Sintesi al XXV Congresso Nazionale AIGA.

Si è tenuto dal 17 al 19 Ottobre presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina il XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati che ha visto quest’anno la partecipazione di Sintesi Business Network a due seminari aventi ad oggetto rispettivamente “Internazionalizzazione di Impresa nel Nuovo Contesto Globale: Focus su Cipro e su Operazioni Straordinarie Transfrontaliere in ambito UE ed Extra UE” e “Internazionalizzazione e Professione: Il percorso di AIGA”.

Particolarmente fitta l’agenda degli interventi che dopo l’introduzione di Giuseppe Marino, Giurista d’Impresa e Segretario Generale di Sintesi Business Network, sono stati aperti nella mattinata da Giuseppe Mongiello, Dottore Commercialista e Partner dello Studio Legale Internazionale Tonucci & Partners di Roma che ha tracciato un quadro di insieme su “Internazionalizzazione di Impresa e Diritto Societario Internazionale” soffermandosi in particolare sulle molteplici opportunità offerte ai giovani avvocati dai processi di internazionalizzazione di impresa.

A seguire Giuseppe Marino nella sua qualità di Segretario Generale della Cypriot-Italian Business Association, unitamente a Costas Katsaros, Avvocato e Founder Partner dello Studio Legale Internazionale Emilianides Kastaros di Nicosia (CY), tra i più importanti di Cipro ha presentato Cipro come Paese in Grande Sviluppo al Centro del Mediterraneo soffermandosi sia sui settori economici che offrono le maggiori opportunità nel Paese tra cui Energia, Shipping e Infrastrutture, sia anche sul sistema legale e fiscale dell’Isola oggi più che mai attraente per investimenti ed insediamenti esteri.

I lavori della mattinata si sono poi conclusi con l’intervento di Marianna Carandente, Avvocato e Legal Advisor di Ortenzi Consulting Firm di Roma, che ha trattato il tema delle “Operazioni Straordinarie Transfrontaliere in ambito UE ed Extra UE” soffermandosi particolarmente sull’istituto della fusione internazionale e sugli effetti della stessa ,approfondendo altresì gli aspetti di natura operativo pratica di tali operazioni oltre che la più recente giurisprudenza in materia.

Dopo la fitta agenda della mattinata i lavori sono poi proseguiti nel pomeriggio introdotti e moderati da Valentina Billa, Responsabile Nazionale del Dipartimento Internazionalizzazione di AIGA che, oltre a presentare insieme al collega del Dipartimento Internazionalizzazione Francesco Memmi, la convenzione di AIGA con ICE rappresentata dal Dott. Giovanni Mafodda dell’Ufficio Marketing e Coordinamento, ha chiesto agli altri relatori Giuseppe Salsarulo dell’Executive Committee di AIJA, Angela Bonacina referente AIGA in Francoforte, Francesco Scalia, representative  della Camera di Commercio Italiana a Dubai, Giuseppe Marino, Founder Partner di Sintesi Business Network di raccontare e condividere le proprie esperienze in ambito internazionale nei vari Paesi.

Al termine dei workshop ampio spazio è stato lasciato al networking ed alle domande ai singoli relatori che, visto il grande interesse sugli argomenti, sono state molteplici.

Per tutte le info sui contenuti dell’articolo e sulle attività di Sintesi Business Network inviare una e-mail a: segreteria@sintesinetwork.com

 

Shipping & The Law, Napoli 9-10 Ottobre 2019.

Si è tenuto a Napoli il 9 e il 10 Ottobre nella suggestiva cornice della Sala dei Baroni al Maschio Angioino l’annuale conferenza Shipping & The Law, quest’anno dal titolo “The Shock of the New”, certamente tra i più importanti eventi a livello internazionale che si tengono in Italia in ambito Shipping.

L’evento, patrocinato dalle più importanti istituzioni di settore, ha visto la partecipazione di alcune tra le più importanti aziende Internazionali del settore ed è stato curato come di consueto dallo Studio Legale Lauro.

Al centro del dibattito, come sottolineato dall’Avv. Francesco S. Lauro, “le sfide che i grandi e incalzanti cambiamenti politici, economici, tecnologici e normativi porranno non solo al mondo dell’industria marittima, ma anche all’intera economia ed al commercio internazionale nel prossimo decennio, sino al 2030 ed oltre”.

Tra i numerosi partecipanti sono stati protagonisti i vertici internazionali delle associazioni armatoriali: il presidente Esben Poulsson e il vicepresidente Emanuele Grimaldi, della International Chamber of Shipping (ICS); il president elect della European Community Shipowners Associations (ECSA) ed esponente del gruppo Stena Claes Berglund e i past president John Lyras e Thomas Rehder; il presidente di Confitarma Mario Mattioli e quello del Gruppo Giovani Armatori Giacomo Gavarone.

Particolarmente interessante tra le altre è stata le relazione sullo scenario internazionale a cura del vicepresidente dell’Istituto Affari Internazionali, già Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Vincenzo Camporini, che nella mattina di apertura di mercoledì 9 si è intrattenuto sugli equilibri internazionali geopolitici con l’intervento dal titolo “Evoluzione o Rivoluzione?”.

Sintesi Business Network, nella qualità di Cypriot-Italian Business Association è stata presente all’evento ritenendolo particolarmente interessante nell’ottica dello sviluppo e del consolidamento delle relazioni internazionali in un settore di particolare interesse per diversi associati.

Per informazioni e approfondimenti: segreteria@sintesinetwork.com

Sintesi Business Network presente al XXV Congresso Nazionale AIGA.

Si terrà dal 17 al 19 Ottobre presso il Teatro Vittorio Emanuele di Messina il XXV Congresso Nazionale dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati ed in tale ambito SINTESI BUSINESS NETWORK sarà presente nella mattinata di Venerdì 18 con un workshop dal titolo: “Internazionalizzazione di Impresa nel Nuovo Contesto Globale. Le Opportunità per il Professionista” che vedrà la partecipazione di qualificati relatori alcuni dei quali provenienti dall’Estero che, con taglio operativo pratico approfondiranno le più attuali tematiche di interesse per i professionisti del diritto inerenti i processi di Internazionalizzazione d’Impresa oltre ad effettuare uno specifico Focus Paese su Cipro, Paese Europeo attualmente in grande sviluppo.

I lavori dopo l’introduzione di Giuseppe Marino, Giurista d’Impresa e Segretario Generale di Sintesi Business Network, prevedono gli interventi di Giuseppe Mongiello, Partner dello Studio Legale Internazionale Tonucci & Partners di Roma che traccerà un quadro di insieme su “Internazionalizzazione di Impresa e Diritto Societario Internazionale”, di Giuseppe Marino, nella sua qualità di Segretario Generale della Cypriot-Italian Business Association che unitamente a Konstantinos Katsaros, Founder Partner dello Studio Legale Internazionale Emilianides Katsaros di Nicosia (Cipro) curerà lo specifico Focus su Cipro e di Marianna Carandente, Avvocato e Legal Advisor di Ortenzi Consulting Firm di Roma che tratterà il tema delle “Operazioni Straordinarie Transfrontaliere in ambito UE ed Extra UE”.

Al termine del workshop sarà poi previsto uno specifico spazio per approfondimenti e incontri B2B dedicati ai professionisti.

Per tutte le info inviare una e-mail a: segreteria@sintesinetwork.com