In un evento sociale organizzato con successo dal Comune di Larnaca il 16 luglio nell’antica Kition a Larnaca sotto l’egida del Deputy Minister dello Shipping S.E.Natasa Pilides è stato annunciato ufficialmente il finanziamento alla proposta di progetto MaRITeC-X / CMMI che è stata presentata alla Commissione europea nel novembre 2018 nell’ambito del programma HORIZON 2020 e sono stati forniti maggiori informazioni al pubblico sull’istituendo Cyprus Marine and Maritime Institute (CMMI).
Il CMMI che avrà sede a Larnaca sarà un centro di eccellenza indipendente, internazionale, scientifico e commerciale per le attività marinie e marittime. Svolgerà attività di ricerca, sviluppo tecnologico e innovazione (RTDI) per fornire soluzioni pratiche alle sfide che l’industria marina e marittima e la società dovranno affrontare in futuro.
Il Comune di Larnaca è il coordinatore di questo progetto e gli altri partner sono la Camera di commercio e industria di Limassol, l’Istituto Marittimo del Mediterraneo orientale, le società cipriote SignalGeneriX e GeoImaging, le organizzazioni di ricerca irlandesi, Marine Institute of Ireland e SmartBay Irlanda e l’istituto di ricerca britannico, Southampton Marine and Maritime Institute.
All’inizio della conferenza, il sindaco di Larnaca, Andreas Vyras, ha sottolineato i continui sforzi del Comune verso la materializzazione di questo progetto innovativo che è in linea con la Strategia del Comune “Larnaca, Blue City“. Quest’ultimo mira a trasformare Larnaca in un centro regionale di economia blu, istruzione, formazione e ricerca e a promuovere la politica marittima integrata dell’UE. In questo contesto, Vyras ha sottolineato il ruolo di questo centro nel reingegnerizzare l’RTDI marino e marittimo e l’ecosistema dell’imprenditorialità e nel sostenere la trasformazione socioeconomica dell’isola.
Successivamente il Deputy Minister dello Shipping, S.E.Natasa Pilides, ha preso la parola e si è congratulata prima con tutti i partner del progetto per il successo della proposta CMMI. Il Deputy Minister ha quindi descritto i vantaggi strategici di Cipro, mettendo in evidenza la posizione strategica di Cipro a livello europeo e globale. Ha sottolineato che lo sviluppo delle attività di RSTI è fondamentale per la sostenibilità e la crescita del cluster marittimo di Cipro, sostenendo che questo Centro di eccellenza svolgerà tali attività e stimolerà l’imprenditorialità promuovendo una più stretta cooperazione e sinergia tra l’industria marittima e la comunità accademica in un livello globale. Chiudendo il suo intervento, il Deputy Minister ha espresso il suo pieno sostegno a questo progetto, poiché si prevede che avrà molteplici benefici per la crescita del Paese.
Si sono susseguiti poi una serie di interventi tecnici che, dopo alcuni cenni storici, hanno avuto ad oggetto una completa panoramica delle più innovative sfide tecnologiche di settore a supporto e sostegno della crescita in chiave “Blue Growth”.
Per ulteriori informazioni sul contenuto di questo articolo, inviare un’e-mail a: segreteria@sintesinetwork.com