Importante partecipazione di imprenditori e professionisti siciliani alla Business Conference organizzata a Palermo da Sintesi Business Network, nella qualità di Cypriot-Italian Business Association, in partnership con l’Ambasciata della Repubblica di Cipro in Italia e patrocinata dalla Camera di Commercio di Palermo.
La conferenza, dal titolo “CIPRO: UN HUB INTERNAZIONALE SIN DAI TEMPI ANTICHI. Il Contesto Normativo – Fiscale e le Opportunità di Interscambio Commerciale, Economico, Professionale con l’Italia”, ospitata nella Sala Terrasi della Camera di Commercio di Palermo ha visto la partecipazione delle principali associazioni di categoria e professionali, ed è stato moderata dall’Avv. Alessandro Dagnino che, dopo l’apertura del Segretario Generale della Camera di Commercio di Palermo ed Enna Dott. Guido Barcellona e del Membro della Giunta Dott. Nicola Farruggio, in rappresentanza del Presidente della stessa Camera Dott. Alessandro Albanese, ha passato la parola agli autorevoli rappresentanti delle istituzioni italiane e cipriote ed ai rappresentanti delle associazioni di categoria e professionali.
In particolare, dopo i saluti del Vice Presidente della Regione Sicilia e Vice Presidente del CPMR Prof. Gaetano Armao, è stata la volta della Dott.ssa Giulia Sykopetrites, Secondo Segretario dell’Ambasciata della Repubblica di Cipro in Italia e del Console Onorario della Repubblica di Cipro in Sicilia Arch. Sebastiano Provenzano.
Prima di passare alle relazioni si sono poi susseguiti i saluti del portavoce dell’associazioni di Categoria di Palermo Dott.ssa Patrizia Di Dio, del Presidente dei Giovani Imprenditori di Sicindustria di Palermo Dott. Luca Silvestrini e del coordinatore nazionale della Federazione Giovani Professionisti Avv. Cinzia Capizzi.
Le relazioni, tutte seguite con grande interesse dai numerosi presenti sono state rispettivamente curate dal Dott. Giuseppe Marino, Giurista Internazionale d’impresa e socio fondatore di Cypriot-Italian Business Association che ha fornito un completo quadro di insieme su “Contesto Normativo – Fiscale ed aspetti operativi per le imprese italiane interessate a Cipro”, dal Dott. Constantinos Talianos, Consigliere Commerciale Ministero, Energia, Commercio, Industria di Cipro che ha presentato i “Principali Settori ed Opportunità di Interscambio Commerciale, Economico e Professionale” e dall’Avv. Federico Franchina, Docente di Diritto della Navigazione e Coordinatore dello Shipping and Aviation Committee di Sintesi Network, Cypriot-Italian Business Association che ha fornito una visione di insieme su “Macro Regione Mediterranea. Insularità e Prospettive di Cooperazione”.
Proprio in quest’ultimo intervento è stata annunciata una prossima importante conferenza bilaterale rivolta agli operatori dello Shipping di entrambi i paesi che Sintesi, Cypriot-Italian Business Association, sta organizzando con importanti partners istituzionali e che si terrà a Cipro il prossimo 29 Maggio ed in Italia il prossimo 19 Settembre.
Grande successo quindi per quello che è stato il primo evento della programmazione 2019 di Sintesi, organizzato in Sicilia non per scelta causale, ma in considerazione della vicinanza tra le due Isole, entrambe strategicamente collocate nella Macroregione Mediterranea e accomunate da molteplici elementi.
Per tutte le info sui contenuti trattati e sulle prossime attività in programma inviare una email a: segreteria@sintesinetwork.com