A partire dal 3 gennaio 2018 con l’entrata in vigore di MIFID 2 e MIFIR sarà obbligatorio per tutte le entità giuridiche che hanno o intendono avere operatività su strumenti finanziari dotarsi del LEGAL ENTITY IDENTIFIER CODE (LEI NUMBER).
Si tratta di un codice alfanumerico a 20 cifre assegnato a livello internazionale e basato sugli standard ISO 17442 che è simile ad un identificativo fiscale ed è necessario agli intermediari finanziari ai fini del reporting delle transazioni ad ESMA (European Securities and Market Authority). Tale identificativo che racchiude le informazioni chiave relative alle entità giuridiche a cui viene attribuito garantisce infatti una chiara e univoca identificazione dei soggetti giuridici che partecipano alle transazioni finanziarie a livello internazionale.
Si tratta certamente di una importante innovazione finalizzata a rafforzare ulteriormente la trasparenza sui mercati finanziari internazionali, anche in considerazione del fatto che il database globale dei LEI numbers è pubblico e liberamente consultabile a livello globale.
Per tutti gli approfondimenti relativi ai contenuti di questo articolo ed anche per richiedere informazioni sulla procedura di attribuzione del LEI number inviare una e-mail a : segreteria@sintesinetwork.com