Sintesi Business Network -Costituzione Associazione

Sintesi Business Network. Nuova Nomina nel Comitato Scientifico.

Il Consiglio Direttivo di Sintesi Business Network, nell’ambito delle attività di supporto alle imprese in ambito internazionale ha nominato in seno al comitato scientifico l’Avv. Federico Franchina, docente universitario, esperto di diritto dei trasporti e commercio internazionale, che ha una rilevante esperienza accademica e professionale in ambito nazionale ed internazionale.

In particolare l’Avv. Franchina sarà responsabile di un apposito gruppo di lavoro focalizzato sul settore Shipping.

Per ulteriori informazioni in merito al contenuto dell’articolo e per approfondimenti sulle attività inviare una email a: segreteria@sintesinetwork.com

Wealth Advisory : Consulenza Specializzata per la Pianificazione del Patrimonio.

L’attività di Wealth Advisory riveste una grande importanza per i professionisti della consulenza. Questo tipo di servizio necessita di una struttura che sia in grado di analizzare e verificare costantemente la normativa e la giurisprudenza in svariati settori fornendo risposte alle esigenze di tipo finanziario, fiscale, legale e societario in ambito sia nazionale che internazionale. Il professionista che opera nel Wealth Advisory deve avere una visione strategica a tutto tondo e rappresenta una figura chiave per il cliente a cui è legato da un solido rapporto fiduciario.

Una corretta attività di Wealth Advisory richiede innanzitutto un attento studio della composizione del patrimonio personale ed aziendale, al fine di prestare assistenza attraverso azioni coordinate che tengano conto di diversi fattori, non ultimo la gestione dei rischi personali ed aziendali.

Proprio le attività aziendali richiedono una continua ed approfondita analisi oltre che un continuo monitoraggio finalizzato al mantenimento di un corretto equilibrio gestionale che tenga separati gli aspetti patrimoniali aziendali e personali.

Spesso imprenditori o professionisti sottovalutano gli aspetti legati alla protezione, al rischio di fallimento, alla cattiva gestione o al passaggio generazionale dell’azienda e del patrimonio familiare. Sono proprio questi alcuni degli ambiti in cui è fondamentale una corretta attività di Wealth Advisory che consentirà di pianificare e gestire al meglio queste delicate fasi della vita aziendale e personale.

Per tutti gli approfondimenti sul contenuto di questo articolo e per maggiori informazioni sulle attività di Sintesi Business Network, inviare una mail a : segreteria@sintesinetwork.com

Sintesi Business Network -Costituzione Associazione

Sintesi Business Network. Istituzione Comitato Consultivo.

Il Consiglio Direttivo di Sintesi Business Network, nell’ambito delle attività di supporto alle imprese in ambito internazionale ha istituito un comitato consultivo che si occuperà di Programmazione Europea a Agevolazioni alle Imprese.

In particolare il comitato avrà la funzione di ricercare ed analizzare i bandi di finanziamento relativi alla programmazione europea aventi ad oggetto le misure a supporto dell’attività di internazionalizzazione delle imprese.

A coordinare il comitato è stato chiamato il Dott. Sergio Amato, Consulente di Programmazione Europea ed Agevolazioni alle Imprese di provata esperienza e professionalità nonchè autore di svariate  pubblicazioni sul tema.

Per ulteriori informazioni in merito al contenuto dell’articolo e per approfondimenti sulle attività inviare una email a: segreteria@sintesinetwork.com

Cipro : Solo 60 giorni per la Residenza Fiscale.

Lo scorso 14 luglio 2017, il locale Parlamento ha approvato un nuovo progetto di legge che consente di acquisire la residenza fiscale a Cipro risiedendo nella Repubblica per almeno 60 giorni durante l’anno fiscale in corso, modificando in tal senso la Legge sull’Imposta del Reddito. La “regola dei 60 giorni”, che sarà resa effettiva retroattivamente a partire dal 1˚ gennaio 2017, è un ulteriore tassello normativo che si aggiunge alla “regola dei 183 giorni”, ed è rivolta ad individui che non trascorrono più di 183 giorni nella Repubblica di Cipro o in un’altra giurisdizione.

La “regola dei 60 giorni” intende attrarre un significativo numero di persone (investitori, imprenditori, sportivi, artisti, managers) che non soddisfano i requisiti per la residenza fiscale in nessun paese e che per tale motivo, in assenza di una residenza fiscale definita rischiano tra l’altro di rimanere esposte alle pretese delle diverse autorità fiscali.

Sulla base del citato emendamento l’individuo verrà considerato residente fiscale a Cipro nel caso in cui lo stesso soddisfi i seguenti requisiti :

  1. Non essere residente fiscale in un altro Stato;
  2. Non risiedere in un altro Stato per un periodo eccedente ai 183 giorni;
  3. Mantenere la residenza in un immobile (sia di proprietà che in affitto) all’interno del territorio della Repubblica;
  4. Esercitare del business a Cipro. Per soddisfare quest’ultima condizione il richiedente deve mantenere qualsiasi tipo di business a Cipro oppure essere impiegato o amministratore di un’azienda costituita o trasferita a Cipro durante l’anno fiscale in corso.

Bisogna precisare che la normativa sopra menzionata non elimina l’attuale “regola dei 183 giorni”. Quest’ultima rimarrà in vigore e conformemente a quanto viene stabilito dalla stessa troverà applicazione laddove un individuo risiederà a Cipro per più di 183 giorni nello stesso anno.

Gli individui che diventano residenti fiscali ciprioti secondo la regola dei 183 giorni o dei 60 giorni sono soggetti a tassazione secondo il principio del worldwide income. I vantaggi per colui che sceglie di diventare residente fiscale cipriota sono i seguenti:

  • Esenzione dalla tassazione di interessi e dividendi;
  • Esenzione dalla tassazione sul capital gain derivante dalla vendita di titoli incluse quote di aziende locali o straniere, obbligazioni, diritto di opzione su azioni, ecc., ad eccezione dei casi in cui il valore delle quote deriva da proprietà immobiliari a Cipro;
  • Sconto pari al 50% sull’imposta sul reddito per 10 anni nel caso di assunzione locale con un reddito superiore a 100.000 Euro a patto che non sia diventato residente fiscale prima dell’avvio del suo impiego a Cipro;
  • Esenzione dalla tassazione per i redditi da impiego assunti fuori da Cipro ,a condizione che l’attività venga esercitata fuori da Cipro per più di 90 giorni per anno fiscale.

Per ulteriori informazioni in merito ai contenuti dell’articolo, inviare una mail a  segreteria@sintesinetwork.com